Era tanto che volevamo farlo...era da tanto tempo che volevamo pubblicare questa bellissima poesia di Madeleine Delbrêl (1904-1964) poetessa, mistica ed assistente sociale francese. Oggi l'abbiamo fatto. E' una poesia, ma è anche una riflessione lucida. Buona lettura: +++ "La passione delle pazienze" La passione, la nostra passione, sì, noi l’attendiamo. Noi sappiamo che deve venire, e naturalmente intendiamo viverla con una certa grandezza. Il sacrificio di noi stessi: noi non aspettiamo altro che ne scocchi l’ora. Come un ceppo … [Leggi di più...] infoLa passione delle pazienze
Blog di "SPOSI & SPOSE di CRISTO"
Lo Spirito Santo soffia, soffia, soffia
..di Pietro e Filomena, "Sposi&Spose di Cristo".. Abbiamo da poco celebrato la Pasqua e in questo tempo siamo accompagnati verso la Pentecoste. Qualche giorno fa qui a Crotone soffiava un forte vento anche se la primavera è inoltrata. Strana cosa il vento. Nelle città di mare come la nostra a volte soffia molto forte e crea vortici di polvere e cartacce. Un bel pasticcio per i netturbini. Anche adesso c’è vento e allora ho ripensato a quando ci siamo sposati e ai regali che ci hanno fatto: Tappeti, scope…ma nessuno ci ha regalato salsicciotti … [Leggi di più...] infoLo Spirito Santo soffia, soffia, soffia
Paolo+Daniela
Carissimi, oggi condividiamo la testimonianza di due sposi: Daniela e Paolo. Buona lettura!!! +++ “Fate tutto quello che Egli vi dirà” Gv 2, 5. La nostra storia ha inizio con questo passo biblico che continua a segnare i nostri passi e diverse volte ci mette in discussione. Quanto è difficile, in questo tempo storico, mettersi in ascolto della voce di Dio, conoscere la strada a cui Lui ci chiama, evitare gli errori. Ma non è impossibile! Noi, come coppia, abbiamo cercato di investire su questa Parola e scommettere sulla nostra … [Leggi di più...] infoPaolo+Daniela
Social? Usiamoli per far del bene
..di Daina Aurora Prato e Davide Rubino.. ...Ecco che forse ci avviamo verso la lenta uscita da questo periodo di “reclusione forzata”. E` sicuramente stato un periodo difficile e sacrificante, ma che ci ha portato, un po' tutti, a riflettere sulle vere priorità. Ce ne ricorderemo una volta che tutto questo sarà finito, oppure torneremo nuovamente a vivere come “automi”? Ci facciamo questa domanda ogni qual volta si parla di lenta ripresa della normalità. Ci chiediamo se riusciremo a guardarci negli occhi, a fermarci su noi stessi, a godere della … [Leggi di più...] infoSocial? Usiamoli per far del bene
“Mi fai star bene quando sto male”
..di Andrea e Paola Irde.. Era sulla bocca di tutti che la vita prima della pandemia, giorno dopo giorno, ci stava togliendo l’essenziale, il valore delle vere relazioni, l’amore autentico, l’aria stessa, visto che non avevamo tempo neanche per respirare. Oggi tutti a casa, o quasi, a pensare e ripensare a tutto quello che stavamo perdendo e buttando al vento. La famiglia torna ad essere ciò per cui il buon Dio l’ha creata, e riacquista la sua vera vocazione. Ma essere tutti a casa per una famiglia, soprattutto numerosa come la nostra, mette a nudo la … [Leggi di più...] info“Mi fai star bene quando sto male”
“..una dolce, cattiva strada..”
..di Pietro e Filomena, "Sposi&Spose di Cristo" Canzoni che ci “entrano nella testa” ce ne sono tante, dal tormentone estivo alla musichetta della pubblicità. Ma ecco che l’altra sera, distrattamente, ci siamo ritrovati a canticchiare una vecchia canzone di De Andrè: "La cattiva strada". Non sappiamo se la conoscete...è molto carina ed orecchiabile ed evoca delle vere e proprie immagini mentre la si ascolta. A noi, ad esempio, ha sempre fatto pensare ad una persona in particolare… Il fatto che il protagonista di questa storia messa in musica … [Leggi di più...] info“..una dolce, cattiva strada..”
“Ti ho amato per primo” – Sposi&Spose di Cristo
..di Pietro e Filomena, "Sposi&Spose di Cristo".. Nel Vangelo di oggi vediamo Maria Maddalena che piange innanzi al sepolcro. E' andata lì di buon mattino; non cercava il Risorto, non cercava di vedere miracoli o di "scroccare" una grazia per sé. Era lì perché Gesù era stato assassinato, e lei andava a piangere sulla Sua tomba. Gesù tempo prima l'aveva liberata da "7 demoni" (è questa l'unica cosa che sappiamo veramente della Maddalena dai Vangeli). Lei, evidentemente si era sentita e riconosciuta amata, accolta, voluta bene da Lui e aveva iniziato … [Leggi di più...] info“Ti ho amato per primo” – Sposi&Spose di Cristo
Pasqua da vivere tutti i giorni
..di Pietro e Filomena, "Sposi&Spose di Cristo".. È una Pasqua Santa davvero...Stiamo condividendo - non per scelta, ma per necessità- ciò che molte persone vivono sempre.Pensiamo alla Pasqua degli ammalati gravi, di quelli che non possono uscire da anni. Stiamo condividendo la Pasqua con i poveri. Stiamo condividendo la Pasqua con gli anziani, con i carcerati...Pasqua davvero santa se facciamo trasformare al Signore ciò che oggi non facciamo per scelta in un'offerta per la salvezza nostra e altrui. In questo giorno Santo desideriamo condividere con … [Leggi di più...] infoPasqua da vivere tutti i giorni
Silvano ed il Venerdì Santo
…di Pietro e Filomena, “Sposi & Spose di Cristo” Carissimi, condividiamo con voi un racconto che abbiamo scritto un po' di tempo fa. E' ambientato in un Venerdì Santo…proprio come oggi; e speriamo possa aiutarvi nella vostra preghiera. …Buona lettura!!! -Silvano- +++ Veniva da lontano e di tanto in tanto cambiava il luogo della sua dimora. Si accontentava di un tetto sulla testa e di abitare il più vicino possibile ad una chiesa. Il suo nome era Silvano, e proprio quel nome rappresentava in pieno la sua persona. Trasandato e … [Leggi di più...] infoSilvano ed il Venerdì Santo
Dalla Strada alla Quarantena
..di Pietro e Filomena, "Sposi&Spose di Cristo".. Carissimi, oggi condividiamo con voi una piccola riflessione che nasce da una nostra esperienza vissuta, sperando possa esservi utile :-) Come alcuni già sanno, anni fa noi 2 abbiamo vissuto per diverso tempo sulla strada, senza un tetto sulla testa e senza molto altro, condividendo la nostra vita e la nostra povera fede con la gente che vive in queste pieghe della società.In questi 30 giorni a casa, adesso, stiamo riflettendo e in qualche modo stiamo rivivendo, seppur con un tetto sulla testa, alcune … [Leggi di più...] infoDalla Strada alla Quarantena