• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Artigianato dai Monasteri

Solo da noi… la preghiera si fa arte

  • BOTTEGA & SHOP
    • Tutti i Prodotti
  • Carrello
  • 100% ROSARI PERSONALIZZABILI
  • Chi Siamo
  • PIETRO&FILOMENA.IT – BLOG
    • il Blog di Pietro&Filomena
    • Tutti i nostri Post
  • “IL GRIGIO VIANDANTE”
    • “Il Signore degli Anelli” & “Lo Hobbit”
    • Giochi da Tavolo
    • Gioielli
    • Artigianato Fantasy
    • Pirografie Artistiche
    • Altri Prodotti
  • DICONO DI NOI
  • Contattaci
  • Azzeriamo le distanze!
  • Servizio Clienti
Sei qui: Home / Musica&Libri / “Il sacco a pelo e la Croce”
sacco a pelo e la croce

“Il sacco a pelo e la Croce”

Prodotti venduti: 8

COD: LIBP Categoria: Musica&Libri
  • Descrizione
  • Informazioni aggiuntive

Descrizione

“Il sacco a pelo e la Croce” – Autobiografia di un figlio dei fiori che si è scoperto figlio di Dio.

DESCRIZIONE:

È la storia di padre Paul Iorio, un sacerdote italoamericano nato nel 1952 a Syracuse, nello Stato di New York (USA).

Hippie, sperimentatore teatrale, barbone.

Padre Paul Iorio ha vissuto molte esperienze al limite sempre cercando la verità e la libertà, che alla fine ha trovato indossando il saio francescano, dopo un episodio molto intenso nel deserto americano da cui prende il titolo la pubblicazione.

Padre Paul ha abitato a New York, Roma, Assisi, Washington e ha girato le strade del mondo per condividere l’esistenza con gli ultimi, i senza fissa dimora, i tossicodipendenti, anche i bambini nelle fogne di Bucarest.

Molti conoscono padre Paul per l’esperienza di San Masseo ad Assisi e per aver promosso le cosiddette “Missioni itineranti” all’interno dell’Ordine dei Frati Minori in Italia

+++

Una storia che genera stupore nel lettore; un libro che racconta di una vita che viene stravolta dalla Misericordia di Dio.

Consigliatissimo!!!

+++

 

La prefazione e le illustrazioni presenti nel libro sono a cura di Pietro Antonicelli (autore del libro “7 piccoli racconti verso Pasqua”); la postfazione è stata redatta da Filomena Scalise (autrice del Libro “Vivere il Vangelo da Fratelli in un mondo che Cambia”)

+++

Il libro “Il sacco a pelo e la Croce” rientra nel progetto “UOMOVIVO”, collana di libri di stampo cattolico prodotta da Berica Editrice, e ha l’obiettivo di proporre un’alternativa culturale fondata sulla radicalità del messaggio cristiano.

+++

Guarda il Video dell’Intervista a p.Paul Iorio a “Bel Tempo si Spera” TV2000:

+++

Recensione:

di Pietro Antonicelli…

 

Qualche mese fa il buon vecchio Giuseppe Signorin, chitarrista dei “Mienmiuaif” ed editore della collana Uomo Vivo, mi chiama e mi dice:

“Ho avuto un’idea…ho conosciuto la storia di Padre Paul Iorio, e siccome so che è il padre spirituale tuo e di tua moglie, volevo fargli sapere che sarei interessato alla pubblicazione della sua storia…secondo me un libro con la sua autobiografia spacca e potrebbe fare tanto bene!!!”.

In altre parole è accaduto quanto da tempo io e mia moglie Filomena speravamo che accadesse, ovvero p. Paul che scrive un libro in cui racconta la sua vita!

Diverse volte ne avevamo parlato e p.Paul, mi ricordo, una volta aveva anche detto: “Si, solo se Pietro fa i disegni da mettere nel libro!”

Sembrava un sogno…e invece…qualche mese fa il caro Signorin ha fatto questa proposta ed è sembrato naturale accoglierla.

Un po’ meno naturale è sembrata a Paul che da “buon orso” quale è non ha gradito molto questa cosa perché temeva che fare una cosa simile potesse sembrare mettersi in mostra.

Allora io, Filomena e Signorin abbiamo detto a p. Paul che la sua storia poteva essere importante raccontarla alla gente e soprattutto ai giovani.

ed è così che è nato questo libro:

“Il sacco a pelo e la Croce” – Autobiografia di un figlio dei fiori che si è scoperto figlio di Dio. 

“Ma cos’ha questa storia di così speciale?!”, vi starete chiedendo…

Beh, siamo qui a scrivere un articolo per invogliarvi a leggere il libro e quindi saremo attenti a non “spoilerare” quanto viene raccontato!

Vi diremo solo che è la storia di padre Paul Iorio, un sacerdote italo-americano nato nel 1952 a Syracuse, nello Stato di New York (USA).

Hippie, sperimentatore teatrale, barbone. Padre Paul Iorio ha vissuto molte esperienze al limite sempre cercando la verità e la libertà, che alla fine ha trovato indossando il saio francescano, dopo un episodio molto intenso nel deserto americano da cui prende il titolo la pubblicazione.

Padre Paul ha abitato a New York, Roma, Assisi, Washington e ha girato le strade del mondo per condividere l’esistenza e portare il Vangelo agli ultimi, ai senza fissa dimora, ai tossicodipendenti, fino ai bambini tra i topi e gli scarafaggi nelle fogne di Bucarest.

Molti conoscono padre Paul per l’esperienza di “San Masseo” ad Assisi e per aver promosso le cosiddette “Missioni itineranti” all’interno dell’Ordine dei Frati Minori in Italia.

Ho fatto qualche domanda a p. Paul:

– “Ciao Paul, cosa vorresti che passasse attraverso questa tua autobiografia?”

  • “Vorrei spronare le persone a leggere la propria vita come una storia di salvezza, ossia avere uno sguardo attento a riconoscere l’intervento e la presenza di Dio nella loro esistenza.”

– “Nel sottotitolo c’è scritto che sei stato un figlio dei fiori che si è scoperto figlio di Dio. Forse la chiave di questo tuo libro e della tua vita è proprio in questo verbo: “scoprire”. Che ne pensi?”

  • “Noi siamo figli di Dio grazie al dono del battesimo, ma spesso non ci crediamo…e finiamo per vivere solo la nostra dimensione umana e non divina. Credo sia necessario il riconoscere e il credere al dono che Dio ci fa…il dono della nostra adozione a suoi veri figli. <<Se tu conoscessi il dono di Dio>> dice Gesù alla samaritana…”

– “Un’autobiografia avvincente come un romanzo: la ricerca autentica della verità non sembra ammettere la noia e porta in territori inaspettati…”

  • “Un detto ricorda che la risposta al quesito della verità è nella ricerca stessa. Dobbiamo essere dei ricercatori appassionati e instancabili della vita, dell’amore, della verità.”

– “Un’altra cosa che mi ha colpito è lo spazzolino…cosa ha rappresentato per te lo spazzolino da denti quando hai deciso di andare a vivere per strada?”

  • “Beh…per me lo spazzolino in quel periodo è stato un salvagente, un briciolo di dignità che mi ha impedito di toccare il fondo.”

+++

…Posso dire che si tratta di una storia vera che genera stupore nel lettore; un libro che racconta di una vita che viene stravolta dalla Misericordia di Dio.

Se ora vuoi leggere la storia di p. Paul e vedere i disegnetti che ho fatto (alla fine è stato lo stesso Signorin a chiedermi di fare i disegni….guarda un po’ come sono le vie del Signore)…puoi acquistare qui la tua copia.. e buona lettura e buon viaggio insieme a Paul…alla scoperta di quanto il Signore Dio ha operato nella sua vita…certo del fatto che può fare altrettanto nella tua.

+++

Puoi acquistare il libro anche su Amazon. Clicca qui:

Se vuoi acquistarlo in formato Kindle su Amazon clicca qui:

Informazioni aggiuntive

attributi

130 pagine

Prodotti correlati

  • “Il Cielo è dentro noi” – Lorenzo Belluscio

    12,90€
    Aggiungi al carrello
  • In offerta!

    Influencer dell’Amore + Vivere il Vangelo da fratelli in un mondo che cambia

    28,00€ 24,00€
    Aggiungi al carrello
  • “il Soffio” – Kantiere Kairòs

    10,50€
    Aggiungi al carrello
  • In offerta! Influencer dell'amore

    Influencer dell’Amore – Edizioni San Paolo

    18,00€ 15,90€
    Aggiungi al carrello

Footer

ANASTASIS di Antonicelli Pietro
P.Iva 03675060796
C.F. NTNPTR81P04A048F
Sede Legale: Via Tagliamento 44B, 06134, Perugia
Negozio: Via dei Priori 30, 06123, Perugia · ITALY

artigianatodaimonasteri.it© 2017–2023
pietroefilomena.it© 2018–2023
ilgrigioviandante.com© 2022–2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Modifica Consenso
  • Risoluzione Controversie

Cerchi idee Bomboniere? Contattaci! Ignora

Sono Pietro, sono qui per qualsiasi informazione!