• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Artigianato dai Monasteri

Solo da noi… la preghiera si fa arte

  • BOTTEGA & SHOP
    • Tutti i Prodotti
  • Carrello
  • 100% ROSARI PERSONALIZZABILI
  • Chi Siamo
  • PIETRO&FILOMENA.IT – BLOG
    • il Blog di Pietro&Filomena
    • Tutti i nostri Post
  • “IL GRIGIO VIANDANTE”
    • “Il Signore degli Anelli” & “Lo Hobbit”
    • Giochi da Tavolo
    • Gioielli
    • Artigianato Fantasy
    • Pirografie Artistiche
    • Altri Prodotti
  • DICONO DI NOI
  • Contattaci
  • Azzeriamo le distanze!
  • Servizio Clienti
Sei qui: Home / Blog di Pietro&Filomena / “Cerco il Tuo Volto”

Giu 27 2018

“Cerco il Tuo Volto”

..di Pietro Antonicelli.

Nel 2010 ho avuto la possibilità di andare a Torino per andare a vedere la Sindone. Uso il verbo “vedere” perché questo è quello che più si confà a quanto sperimentai in quel viaggio.

Qui di seguito una piccola riflessione che ne scaturì al ritorno dal viaggio.

 

Quando le masse si muovono lo fanno spesso per dei motivi forti. La storia è piena di questi esempi. Moltitudini di persone mosse da qualcosa che accomuna; a volte un sentimento condiviso, a volte necessità per la sopravvivenza biologica della specie. Ma cosa muove l’uomo di oggi come quello di ieri a fare tanta strada per vedere un vecchio lenzuolo con su impressa un’immagine mezza sbiadita che già dalla distanza di pochi metri l’occhio fa fatica a delinearne i tratti?

Occhi a caccia di altri occhi. Occhi in agguato che catturano quanto è possibile vedere. Si, si intravede un corpo di un uomo disteso e sporco di sangue. Immagine muta di un uomo massacrato.

Ma tutto questo, per quanto suggestivo e unico al mondo, non dà ancora una risposta alla nostra domanda.

Si racconta che circa duemila anni fa più di cinquemila persone si radunarono per ascoltare le parole di un uomo di Nazareth che alcuni dicevano essere il Messia. Persone di tutti i ceti sociali si incontrarono quel giorno, ammassati per ascoltare, ma più che altro per vedere. Si, vedere! Immaginando la scena intuiamo subito che solo i più fortunati potevano ascoltare le parole di quell’uomo; solo quelli che gli erano vicino. Ma tutti gli altri? Ed ecco qui ancora gli occhi che diventano protagonisti. Occhi che scrutano questo bell’oratore che parla di beatitudine; occhi che fanno caso alla gestualità del suo corpo, a come muove le mani, a come cammina, al colore dei suoi occhi. Occhi a caccia di occhi. Occhi incastonati in un viso, un volto. Una faccia che per molti dice più delle parole, perché parla un linguaggio semplice e antico; quello del corpo. Un corpo che per molti ancora oggi rappresenta la speranza di raggiungere la felicità. Allora possiamo azzardare una risposta al nostro quesito: cosa muove le persone di oggi a cercare di vedere un lenzuolo di lino che forse non è neanche originale? Il bisogno di felicità.

Una felicità che si realizza pienamente nella contemplazione di un volto: quello di Gesù Cristo.

Written by pietro&filomena · Categorized: Blog di Pietro&Filomena · Tagged: Gesù, Santo Volto, Sindone, Vita

Contattaci

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Ho letto l’informativa Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Footer

    ANASTASIS di Antonicelli Pietro
    P.Iva 03675060796
    C.F. NTNPTR81P04A048F
    Sede Legale: Via Tagliamento 44B, 06134, Perugia
    Negozio: Via dei Priori 30, 06123, Perugia · ITALY

    artigianatodaimonasteri.it© 2017–2023
    pietroefilomena.it© 2018–2023
    ilgrigioviandante.com© 2022–2023
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Modifica Consenso
    • Risoluzione Controversie

    Cerchi idee Bomboniere? Contattaci! Ignora

    Sono Pietro, sono qui per qualsiasi informazione!