• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Artigianato dai Monasteri

Solo da noi… la preghiera si fa arte

  • BOTTEGA & SHOP
    • Tutti i Prodotti
  • Carrello
  • Chi Siamo
    • DICONO DI NOI
    • Azzeriamo le distanze!
  • Servizio Clienti
    • Contattaci
  • “IL GRIGIO VIANDANTE”
    • “Il Signore degli Anelli” & “Lo Hobbit”
    • Giochi da Tavolo
    • Gioielli
    • Artigianato Fantasy
    • Pirografie Artistiche
    • Altri Prodotti
  • PIETRO&FILOMENA.IT – BLOG
    • il Blog di Pietro&Filomena
    • Tutti i nostri Post
Sei qui: Home / Blog di Pietro&Filomena / STORIA: LA PREGHIERA DEL CUORE

Giu 03 2017

STORIA: LA PREGHIERA DEL CUORE

La prima comunità cristiana, recuperando una tradizione vetero-testamentaria, ha posto una attenzione tutta particolare per il NOME che ha assunto il Figlio di Dio al momento della Sua Incarnazione: GESÙ (Cfr. Fil 2,9-10; At 4,10-12; Gv 16,23-24).

La PREGHIERA del CUORE, radicata nel Nuovo Testamento, viene assunta da una “corrente” della antica tradizione della Chiesa d’Oriente col nome di “esicasmo”. Questa parola è di origine greca e significa “calma”, “pace”…stato d’animo necessario per la contemplazione.
La PREGHIERA del CUORE puó essere definito come un sistema spirituale di orientamento contemplativo che ricerca l’unione intima con la Santissima Trinità tramite la preghiera incessante.

Nella nostra società così frenetica e priva di spazi di silenzio è importante per il Cristiano coltivare il silenzio del cuore per avere sempre il Santissimo Nome di Gesù nel cuore, nella mente e sulle labbra attraverso la ripetizione della formula: “Signore Gesù Cristo, Figlio di Dio, abbi pietà di me peccatore”.

La formula di questa preghiera (che trae spunto dal brano evangelico dell’incontro tra Gesù ed il Cieco di Gerico -Lc 18,36) verrà poi personalizzata una volta acquisita l’assiduità nella Preghiera.

Insieme alla preghiera del Santo Rosario, la PREGHIERA DEL CUORE ci aiuta ad entrare nel Mistero di Dio, conservando la pace e la solitudine del cuore attraverso la ripetizione della formula sempre uguale, che si conformerà al ritmo del nostro cuore.

Attraverso questa preghiera si ha la possibilità di restare sempre alla presenza di Gesù, invocando il Suo Santissimo Nome.

Written by pietro&filomena · Categorized: Blog di Pietro&Filomena

Contattaci

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Ho letto l’informativa Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.

    Interazioni del lettore

    Commenti

    1. Agnese dice

      4 Giugno 2017 alle 00:46

      Bellissima questa corona! Si può avere anche per pregare il rosario?
      Grazie

      Rispondi
      • Sposi&Spose di Cristo dice

        4 Giugno 2017 alle 01:10

        Carissima Agnese, pace a te!

        Il Chotki nasce per la Preghiera del Cuore, ma nel tempo, data la bellezza di questo oggetto, è nata la buona usanza di realizzare il Rosario Cattolico con il nodo del classico Chotki.
        Noi abbiamo a disposizione entrambe le possibilità (Sia Chotki per la Preghiera del Cuore sia quelli per la preghiera del Santo Rosario).

        Inoltre i nostri Chotki sono realizzati su richiesta dal cliente e mentre vengono intrecciati gli innumerevoli nodi che compongono questa corona, si prega per la persona che lo indosserà.

        Per saperne di più visita la nostra pagina Facebook dedicata proprio al Chotky:
        https://m.facebook.com/home.php?sk=live&ref=bookmarks&soft=bookmarks

        Restiamo a disposizione per qualsiasi informazione!

        A presto!
        Pace a te!

        Rispondi

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Footer

    ANASTASIS di Antonicelli Pietro
    P.Iva 03675060796
    C.F. NTNPTR81P04A048F
    Sede Legale: Via Tagliamento 44B, 06134, Perugia
    Negozio: Via dei Priori 30, 06123, Perugia · ITALY

    artigianatodaimonasteri.it© 2017–2023
    pietroefilomena.it© 2018–2023
    ilgrigioviandante.com© 2022–2023
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Modifica Consenso
    • Risoluzione Controversie

    Cerchi idee Bomboniere? Contattaci! Ignora

    Sono Pietro, sono qui per qualsiasi informazione!