• Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Artigianato dai Monasteri

Solo da noi… la preghiera si fa arte

  • BOTTEGA & SHOP
    • Tutti i Prodotti
  • Carrello
  • Chi Siamo
    • DICONO DI NOI
    • Azzeriamo le distanze!
  • Servizio Clienti
    • Contattaci
  • “IL GRIGIO VIANDANTE”
    • “Il Signore degli Anelli” & “Lo Hobbit”
    • Giochi da Tavolo
    • Gioielli
    • Artigianato Fantasy
    • Pirografie Artistiche
    • Altri Prodotti
  • PIETRO&FILOMENA.IT – BLOG
    • il Blog di Pietro&Filomena
    • Tutti i nostri Post
Sei qui: Home / Blog di Pietro&Filomena / Riabbracciati dopo 101 giorni

Giu 24 2020

Riabbracciati dopo 101 giorni

Condividiamo una storia trovata in rete…scalda il cuore e questo può solo far del bene. Buona lettura:

+++

Di Filippo M. Capra – Milano Fan Page

Centouno giorni dopo, finalmente, marito e moglie si sono potuti riabbracciare. Centouno giorni lontani a causa dell’emergenza Coronavirus che li ha costretti a restare separati per stare al sicuro. Questa la storia a lieto fine che riguarda Guido Stangalini, di cento anni, e la consorte Maria Pagani, 93enne. I due, originari di Castano Primo, paese in provincia di Milano, sono insieme da 70 anni. E così, il sindaco della cittadina nel Milanese, Giuseppe Pignatiello, ha raccontato su Facebook che “a causa delle difficoltà di deambulazione di Guido all’inizio dell’anno i coniugi avevano deciso di andare a vivere nella casa di riposo Don Guanella del paese e il primo a trasferirsi a febbraio era stato proprio Guido”.

Dovevano vivere insieme nella Rsa, poi la pandemia Covid li ha divisi
La moglie avrebbe dovuto raggiungerlo qualche giorno dopo, ma l’esplosione della pandemia in Lombardia ha bloccato le Rsa e il resto delle strutture, chiudendo le loro porte ai visitatori. Il racconto del sindaco di Castano Primo, che conosce bene la coppia, si concentra poi sulla relazione tra Maria e Guido che “sono una di quelle coppie d’altri tempi, che fa tutto insieme”.

E durante la sua permanenza serrata nella casa di riposo, Guido ha chiesto tutti i giorni di poter vedere almeno un’ultima volta Maria, per salutarla. Fino a quando il suo desiderio non è stato realizzato, immortalato nella foto di Diego Colombo.

I due si sono riabbracciati lasciandosi andare ad un pianto liberatorio
Maria ha raggiunto il marito, costretto su una sedia a rotelle, affrettando il passo una volta notato dove fosse e, abbassandosi la mascherina, l’ha preso a sé baciandogli la testa. Poi, entrambi, si sono lasciati andare ad un pianto liberatorio. “Ancora con le lacrime agli occhi, i coniugi si sono trasferiti nel salone per iniziare questa nuova fase di vita insieme promettendosi di non separarsi mai più”, ha scritto su Facebook il sindaco Pignatiello, che ha poi concluso: “Ho deciso di raccontare le lacrime di gioia di Guido e Maria perché, anche se non hanno vissuto la sofferenza della malattia, sono le stesse di tutte le persone che, come loro, sono state costrette in questi mesi difficili ad un distacco forzato dai propri cari”.

+++

Link all’articolo originale: https://milano.fanpage.it/castano-primo-marito-e-moglie-di-100-e-93-anni-separati-dal-covid-si-riabbracciano-dopo-101-giorni/
https://milano.fanpage.it/

+++

Se ti è piaciuto quanto hai letto condividilo sui tuoi social 🙂

Se vuoi conoscerci meglio:

Puoi visitare il nostro Blog cliccando qui: sposiesposedicristo.it

Puoi visitare la nostra pagina Facebook “Sposi&Spose di Cristo”

Puoi iscriverti al nostro gruppo Whastapp “Sposi&Spose di Cristo”

Puoi iscriverti al nostro canale Telegram “Sposi&Spose di Cristo”

Puoi iscriverti al nostro canale YouTube “Sposi&Spose di Cristo”

+++

Grazie, “Il Signore ti dia Pace!”

Written by pietro&filomena · Categorized: Blog di Pietro&Filomena · Tagged: Amore, Matrimonio, riabbracciarsi

Contattaci

    Il tuo nome (richiesto)

    La tua email (richiesto)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Ho letto l’informativa Privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.

    Interazioni del lettore

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Footer

    ANASTASIS di Antonicelli Pietro
    P.Iva 03675060796
    C.F. NTNPTR81P04A048F
    Sede Legale: Via Tagliamento 44B, 06134, Perugia
    Negozio: Via dei Priori 30, 06123, Perugia · ITALY

    artigianatodaimonasteri.it© 2017–2023
    pietroefilomena.it© 2018–2023
    ilgrigioviandante.com© 2022–2023
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Modifica Consenso
    • Risoluzione Controversie

    Cerchi idee Bomboniere? Contattaci! Ignora

    Sono Pietro, sono qui per qualsiasi informazione!