..di Pietro e Filomena "Sposi&Spose di Cristo".. Ricordate quella canzone di Daniele Silvestri che diceva: "...le cose che abbiamo in comune sono 4850..."? E' così, capita un po' a tutti star lì a stilare la lista delle cose che abbiamo in comune con il nostro partner...perché questo, pare, ci rassicuri. "Più cose abbiamo in comune, più ci somigliamo...e meglio funzionerà il nostro rapporto" ci diciamo. Ed in parte è importante che si abbia una visione comune della realtà e della meta della vita, ma per il resto possiamo anche imparare a godere delle … [Leggi di più...] info“E vissero Felici…e Differenti.”
Matrimonio
Matrimonio felice: come si fa?
..di Pietro Antonicelli e Filomena Scalise “Sposi & Spose di Cristo” +++ Matrimonio felice? Molto spesso ci fermiamo a guardare l’esteriorità delle cose. Oggi ti proponiamo un racconto in cui sarai tu a trovare il finale. Buona lettura e buona riflessione. +++ Un giorno due statue di marmo decisero di sposarsi. Erano belle, senza un graffio…erano di un marmo splendente. Si sposarono nella perfezione delle loro forme e poi restarono così per anni, come solo le statue sanno fare: ferme. Rimasero ferme a fissarsi, una difronte all’altra senza … [Leggi di più...] infoMatrimonio felice: come si fa?
Granita, figli e coniuge in fuga
..di Pietro e Filomena, "Sposi&Spose di Cristo".. Sei lì col sole a picco e 45 gradi all’ombra e ti senti la testa che ti risuona come un cembalo squillante. Hai appena chiesto al tuo consorte e ai tuoi figli cosa vogliono per rinfrescarsi. Il tuo coniuge d’accordo con te desidera una granita al limone mentre i tuoi figli optano per un ovetto di cioccolata. Tu hai fatto tutto il possibile per spiegare che forse oggi non è il caso di mangiare cioccolata, ma che forse una granita o un gelato sarebbero più appropriati alla situazione. Ma i minori … [Leggi di più...] infoGranita, figli e coniuge in fuga
Riabbracciati dopo 101 giorni
Condividiamo una storia trovata in rete...scalda il cuore e questo può solo far del bene. Buona lettura: +++ Di Filippo M. Capra - Milano Fan Page Centouno giorni dopo, finalmente, marito e moglie si sono potuti riabbracciare. Centouno giorni lontani a causa dell'emergenza Coronavirus che li ha costretti a restare separati per stare al sicuro. Questa la storia a lieto fine che riguarda Guido Stangalini, di cento anni, e la consorte Maria Pagani, 93enne. I due, originari di Castano Primo, paese in provincia di Milano, sono insieme da 70 anni. E così, il … [Leggi di più...] infoRiabbracciati dopo 101 giorni
“Famolo Sano” – Sposi&Spose di Cristo
..di Pietro e Filomena, "Sposi&Spose di Cristo".. Nell'ultima diretta di "3 Coppie 2.0" che con un pizzico di brio da qualche settimana portiamo avanti insieme ad Antonio e Luisa, Claudia e Roberto, abbiamo tentato di affrontare il tema della Sessualità. Tema "scottante" che noi come "Sposi&Spose di Cristo" abbiamo letto da un punto di vista spirituale. Ecco cosa abbiamo detto! Buona lettura... +++ Nel libro della Genesi 2,23 leggiamo: Allora l'uomo disse:«Questa volta essaè carne dalla mia carnee osso dalle mie ossa.La si chiamerà … [Leggi di più...] info“Famolo Sano” – Sposi&Spose di Cristo
Chiedimi se sono felice
..di Pietro e Filomena, Sposi&Spose di Cristo.. Così, a bruciapelo. Una domanda apparentemente innocua. "Pietro e Filomena, voi siete felici?". La settimana scorsa eravamo in Sicilia con trenta coppie di sposi. Abbiamo avuto l'onore di guidare il ritiro spirituale della Parrocchia "Natività del Signore" di Catania. Il tema che abbiamo proposto alle coppie partecipanti è stato quello del Perdono in Famiglia. Un tema tanto delicato quanto spinoso. Tutti sappiamo quanto i piccoli rancori abbiano il potere di sgretolare pian piano le relazioni … [Leggi di più...] infoChiedimi se sono felice
Vince chi si fida
..di Cristiano Racco ed Eleonora Costa: Amare è soprattutto una questione di spazio. L'ho capito con lucida chiarezza questo Natale, osservando i personaggi del mio piccolo presepe camminare parecchio, incontrarsi, turbarsi, contrariarsi e infine ritrovarsi nell'unico spazio lasciato loro: una gelida e spoglia grotta. Mio marito, ogni giorno, si fermava ad osservare un po' smarrito i cambi di ambientazione. Alla fine, però, lo ha divertito la mia costanza nel ripercorrere la storia della salvezza attraverso gli spostamenti di quelle statuine dal volto … [Leggi di più...] infoVince chi si fida
Marina+Francesco: stabili in Cristo nel cammino della vita
..di Marina e Francesco Giovine Ci siamo conosciuti per strada, in una piazzola di sosta…detto così non è proprio romantico ma è quanto realmente successo. Era il mercoledì della settimana santa 2010 ed eravamo in viaggio verso Assisi. La nostra storia inizia proprio così, con un viaggio. Provenivamo da due paesi distanti tra loro 100 km ed entrambi eravamo accomunati dal desiderio di superare le nostre diverse esperienza di dolore che avevamo vissuto poco prima. Probabilmente restare fermi poteva voler dire chiudersi e rimanere ancorati a quella … [Leggi di più...] infoMarina+Francesco: stabili in Cristo nel cammino della vita
“Quanti figli hai?” – Abbiamo recensito il libro di Livia Carandente
“Quanti figli hai?” “...sai, sono una brava persona.” “Quanti figli hai? ...sai, amo tanto mio marito.” “Quanti figli ha? ...sai, ho capito che il Signore non si ama solo se ti da qualcosa.” “Quanti figli hai? ...ora basta!” “Quanti figli hai? ...nessuno.” A volte l'attesa di un figlio dura più di nome mesi...e le doglie le senti anche se non ti trovi in sala parto ma ti trovi circondata da un numero considerevole di persone che sembrano non avere altri interessi se non farti sentire una schifezza solo perché non hai figli. Livia Carandente, autrice del … [Leggi di più...] info“Quanti figli hai?” – Abbiamo recensito il libro di Livia Carandente
Sposi, sacerdoti dell’amore. Il Cantico dei Cantici letto da due sposi per gli sposi
Sposi, sacerdoti dell’amore. Il Cantico dei Cantici letto da due sposi per gli sposi Di Antonio e Luisa del Blog: MatrimonioCristiano.org Recensione: Gli sposi esercitano il loro sacerdozio durante tutto il rito del matrimonio. È gesto sacerdotale quando si promettono amore incondizionato, fedele e per sempre ed è gesto sacerdotale anche quando confermano quella promessa con l’unione dei corpi durante il primo amplesso fisico dopo il matrimonio. Guidati dal Cantico dei Cantici, si viene a scoprire che ogni volta che ci si dona l’un l’altro … [Leggi di più...] infoSposi, sacerdoti dell’amore. Il Cantico dei Cantici letto da due sposi per gli sposi